38ª ASTI PEDALANDO TRA I... BORGHI

Mercoledì 1° Maggio si è tornati a pedalare per le vie cittadine in occasione della classifica "biciclettata" organizzata da Albatros Comunicazione. Sette i Km percorsi in gruppo dai partecipanti scortati dai Vigili Urbani lungo l'intero percorso. Nella classifica dei Comitati Palio "più numerosi" ha vinto il Trofeo "Errebi Mobility" S.Lazzaro che ha preceduto S.Maria Nuova. Un contributo di 250,00 €è stato devoluto all'Associazione One More Life (Disagio Infantile).


 

L’EDIZIONE 2025
Clima primaverile, tendende all’estivo, per la 38a edizione della “Astipedalando tra i Borghi” svoltasi nella mattinata di Giovedì 1° Maggio con partenza ed arrivo in Via C.Battisti. Con l’Assessore Palio e Manifestazioni Riccardo Origlia a salutare una sessantina di partenti.

La classica "biciclettata" organizzata da Albatros Comunicazione ha potuto contare sul consueto patrocinio del Comune di Asti e l'indispensabile collaborazione di Vigili Urbani e Croce Verde di Asti che hanno "scortato" i partecipanti su di un percorso cittadino (con alcuni tratti in pista ciclabile) di 9 Km. Il tutto con il prezioso "supporto" in qualità di main-sponsor della Banca di Asti (che ha “logato” le magliette ufficiali), della Conc. Errebi Mobility (auto con funzioni di apripista), della Centrale del Latte d'Italia "Tapporosso", del Gruppo Despar (ristoro) e dei numerosi inserzionisti presenti sul Numero Unico, ovvero Ascom Confcommercio, Dim. Sport, Format, Gandolfo, Makhymo e Salutissima.

All'Associazione "One more life", impegnata nel settore del "disagio infantile", devoluto un contributo di € 250,00 con la consegna Venerdì 9 Maggio nella Convegni della Banca di Asti nell'ambito della 32a "Festa dello Sport", nel corso della quale Rachele Torchio, atleta sandamianese del Battaglio Cus Torino, era stata premiata quale "Sportivo astigiano dell'anno".

Così come accade dal 2004, era prevista un'unica classifica di partecipazione riservata ai Comitati Palio, facendo parte la "Astipedalando tra i... borghi" del "Superprestige" 2025. Come lo scorso anno il Trofeo per il "Gruppo + numeroso" è andato al Comitato Palio S.Lazzaro capitanato dal Rettore Silvio Quirico (37 iscritti). Altra significativa presenza quella del gruppo di S.Maria Nuova con il Rettore Piermatteo Ponzone a guidare una dozzina di “grifoni”.

 

 

IL PERCORSO
Partenza: ore 10,30 P.za Medici / Via C.Battisti
Via C.Battisti - P.za Medici, Via Hope, P.za Catena, Via M.Rossi, P.za Roma, C.so Alfieri, P.za Alfieri, C.so alla Vittoria, C.so Einaudi, C.so G.Ferraris, Via Pietro Chiesa, P.le Vittoria, Via Calosso, P.za 1 Maggio, C.so Alessandria, C.so Casale, Strada Volta, Via Monte Rainero, P.za 1° Maggio, C.so Alfieri (intero tratto), P.za Torino, C.so Don Minzoni, P.za Amendola, C.so Gramsci (pista ciclabile), P.za Marconi, C.so Einaudi, C.so alla Vittoria, P.za Alfieri, C.so Dante, P.za Martiri Libertà, Via M.D’Azeglio, P.za Medici - Via C.Battisti.
Arrivo ore 11,30: Via C.Battisti

LA STORIA DELLA MANIFESTAZIONE
Tra le manifestazioni facenti parte del 1° Maggio Sport, sviluppatosi (per la “regia” dell’Assessorato allo Sport del Comune di Asti con 16 discipline sportive e 47 giornate gara) tra il 29 Aprile ed il 30 Maggio 1986, anche la “Astipedala”, un inedito “appuntamento” cicloamatoriale organizzato dall’A.C.S.I. (Associazione Centri Sportivi Italiani) di Asti in collaborazione con il Comitato Palio S.Lazzaro.

Domenica 18 Maggio 1986 si pedalava per beneficenza avendo deciso il Presidente del Comitato organizzatore, Enrico Badella, di devolvere quelli che sarebbero stati gli utili della manifestazione all’Associazione "Lotta contro i Tumori" e al “Piccolo Cottolengo” di Tortona.
Aperta a tutti coloro che possedevano una bicicletta, la 1a “Astipedala” dava appuntamento ai suoi primi partecipanti in P.za Alfieri, da dove erano in diverse centinaia a partire in allegria ed amicizia.
La variopinta carovana (al battesimo non c’erano le magliette ufficiali) percorreva dietro alla “Giulia” bianca di Enrico Badella C.so Dante, Via Conte Verde, raggiungeva Viatosto, poi Strada Valmanera, C.so Volta , Via Tosi (dove era previsto un rinfresco), Via Monte Rainero, P.za 1° Maggio, C.so Alfieri e arrivo nuovamente in P.za Alfieri. Tutti insieme, così come si era partiti.
Tra i tanti protagonisti in bicicletta gli allora Assessori allo Sport del Comune di Asti Aldo Pia e all’Urbanistica Gianpiero Vigna.

A partire dal 1995 l’ “Astipedala” è entrata a fare parte del programma ogni anno organizzato da Albatros Comunicazione, subentrato all’ACSI nell’organizzazione della manifestazione; ribattezzata successivamente “Astipedalando tra ... i borghi”.
Negli anni è cambiato anche il luogo di ritrovo: da P.za Alfieri in P.za S.Secondo (1992) e poi P.za Medici (a partire dal 1998).
Non è cambiato invece nel tempo lo spirito di solidarietà con diverse decina di migliaia di € devoluti ad Associazioni operanti sul territorio o in favore di popolazioni colpite da calamità varie.


L'ALBO D'ORO PALIOFILO
2004 S.LAZZARO
2005 TORRETTA
2006 TORRETTA
2007 S.PIETRO
2008 S.MARZANOTTO
2009 S.MARZANOTTO
2010 D.BOSCO
2011 S.PIETRO
2012 S.PIETRO
2013 S.PIETRO
2014 CATTEDRALE
2015 CATTEDRALE
2016 CATTEDRALE
2017 NIZZA M.TO
2018 S.SECONDO
2019 S.SECONDO
2022 CASTELL'ALFERO
2023 S.LAZZARO
2024 S.LAZZARO
2025 S.LAZZARO





Info: albatroscom@libero.it - tel. e fax 0141 35.20.79

LA MANIFESTAZIONE 2025


La Premiazione del Comitato Palio S.Lazzaro quale "gruppo + numeroso".
Tra i partenti anche il Rettore Silvio Quirico


La premiazione del Comitato Palio S.Maria Nuova guidato dal Rettore Piermatteo Ponzone


L'Assessore al Palio e Manfestazioni Riccardo Origlia con il Rettori di S.Lazzaro (Silvio Quirico) e S.Maria Nuova (Piermatteo Ponzone)


La pedalata sulla pista ciclabile di C.so Gramsci "scortata" dai Vigili Urbani


Trofeo in mano, il Rettore di S.Lazzaro Silvio Quirico con il V.Sindaco con
Delega allo Sport Stefania Morra e l'Assessore Palio e Manifestazioni Riccardo Origlia


Il Rettore del Comitato Palio S.Lazzaro con il Trofeo appena consegnato


Il Rettore del Comitato Palio S.Lazzaro con il Trofeo appena consegnato


Il Rettore del Comitato Palio S.Lazzaro con il Trofeo appena consegnato


Relativa alla "Astipedalando tra i … Borghi" 20225, la consegna del contributo di 250,00 € all'Associazione One More Life in occasione della "Festa dello Sport - Lo Sportivo astigiano dell'anno". Da sx il V.Sindaco Stefania Morra, Piero Chiesa, l'Ass. Loretta Bologna ed il Dir. Generale ASL Asti Giovanni Bordoni.



ALBATROS COMUNICAZIONE - P.LE VITTORIA, 7 - 14100 ASTI - TEL. e FAX 0141 352079 -  albatroscom@libero.it

 I marchi registrati sono dei legittimi proprietari

HOME               CHI SIAMO               CALENDARIO               EVENTI                PARTNERS

Albatros Comunicazione sas di Giuseppe Giannini & C. P.le della Vittoria, 7 Asti - P.I. 01126320058