L’EDIZIONE 2025
Venerdì 9 Maggio la Sala Convegni Banca di Asti ha ospitato la 32a "Festa dello Sport - Lo Sportivo astigiano dell' anno". Classico evento nato nel 1988 (con “testimonial” alle "Ferriere Ercole" il giornalista di 90° minuto Paolo Valenti) anche quest'anno abbinato alla Presentazione ufficiale della 38a "StraAsti" - Trofeo “Banca di Asti” in programma nella serata di Venerdì 30 Maggio 2025.
Qualcosa in più del classico "vernissage", con sala sold out. Numerosi gli ospiti dell’evento accolti dal “padrone di casa”, Presidente della Banca di Asti, Giorgio Galvagno e dal “patron” della “StraAsti” Beppe Giannini. Hanno risposto all’invito il Sindaco e Presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero, la Vice Stefania Morra, l’Ass. all’Istruzione Loretta Bologna, il Direttore ASL Asti Giovanni Gorgoni, la Consigliera Regionale CONI Lavinia Saracco e il Presidente del Panathlon Club Asti Mauro Gandolfo. Con Federico Rasero a rappresentare l’Uff. Scolastico Reg.le.
Tra gli “sponsor” presenti la “governance” della Vernay Italia rappresentata dalla V.Presidente Internazionale Vanna Villata, dal neo Direttore della sede astigiana Mariangela Ronco, da Mario Iraci (Dir. personale) e Stefania Zanco (Segreteria generale). Ed ancora Claudio Cerrato (Responsabile di Salutissima), Carlo Bosticco (Format) e Sergio Massano (Dim. Sport).
Toccante il ricordo, a poco più di un mese dalla scomparsa, di Federica Massano, presenti in sala il marito Alessandro, la figlia Vittoria ed i genitori Franca e Fiorenzo. Ai quali è stata donata la maglietta ufficiale che porta “incisa” la scritta “Ciao Fede. Un sorriso tra gli angeli”. Ed un contributo da devolvere a loro discrezione.
Nell’occasione è stata anche promossa la partecipazione all’iniziativa “Ci vado di corsa” del sandamianese Maurizio Ghiberti che raggiungerà Parugia a piedi per poi partecipare alla “Marcia della pace” in programma Domenica 12 Ottobre. Con finalità benefiche destinate alla “Fondazione Perugia-Assisi”.
Tutti "testimoni" della consegna del riconoscimento di "Sportivo astigiano dell'anno" a Rachele Torchio che, allenata da Luca Ruffinengo, nel 2024 si è distinta nei 100 e 200 mt. piani (argento agli italiani Juniores e Campionessa Italiana Universitaria). Cresciuta nell’Hammer Team S.Damiano, dopo aver “vestito” i colori della Battaglio Cus Torino, da quest’anno è tesserata per l’Atletica Mondovi’. L’ottava donna, in 32 edizioni, a iscrivere il proprio nome sull’Albo d’Oro. Dopo Elisa Prato (1988), Cristina Cirillo (1993), Alice Franco (2005 - 2008 e 2012), Carlotta Guerreschi (2007), Francesca Massobrio (2010), Alice Sotero (2015 e 2022) e Carola Rainero (2018).
Anche quest’anno, in occasione della 32a“Festa dello Sport”, Albatros Comunicazione ha provveduto alla consegna delle quote di solidarietà relative alla 38a “StraAsti”- 19° Mem. “Giorgio De Alexandris”. Destinate a G.S.H. Pegaso (€ 2.928,00), Croce Verde Asti, Croce Rossa, A.N.A. Ass. Naz.le Alpini, Protezione Civile “Città di Asti” (a tutte € 250,00 ciascuna), Ass. Zoofila astigiana/Canile municipale (€ 300,00). E a One More Life (€ 250,00) per la “Astipedalando tra i borghi” di Giovedì 1° Maggio. Alla Scuola Secondaria di 1° grado “O.L. Jona” (IC1) è stato consegnato un contributo (€ 100,00) a sostegno della partecipazione di due formazioni (maschile e femminile) ai Campionati italiani scolastici di scacchi in programma a Montesilvano.
ALBO d’ORO
1988 Elisa Prato
1989 Elio Dezzani
1991 Guido Tassone
1992 Ivo Anselmo
1993 Cristina Cirillo
1994 Andrea Arnaud
1998 Giampiero Crosetti
1999 Flavio Gulinelli
2000 Pierluigi Uberti
2001 Romeo Sacchetti
2002 Carlo Balduzzi
2003 Matteo Paro
2004 Massimo Oddone
2005 Alice Franco
2006 Matteo Torchio
2007 Carlotta Guerreschi
2008 Alice Franco
2009 Sergio Tabbia
2010 Francesca Massobrio
2011 Marco Scafidi
2012 Alice Franco
2013 Andrea Primitivi
2014 Matteo Piano
2015 Alice Sotero
2016 Federico Trento
2017 Matteo Piano
2018 Carola Rainero
2019 Matteo Scarpa
2022 Alice Sotero
2023 Lorenzo Dello Iacovo
2024 Etinosa Oliha
2025 Rachele Torchio