38ª "STRAASTI" - 19° Mem. "Giorgio De Alexandris"

Venerdì 30 Maggio, nel ricordo di Giorgio De Alexandris, si è corsa la 38a edizione della “StraAsti” che quest’anno vestiva i suoi partecipanti con magliette azzurro/turchese per gli adulti e bianche per i baby baby. Un 'edizione ancora da "grandi numeri", anche nel segno della solidarietà. In occasione della Presentazione Ufficiale di Giovedì 9 Maggio (Sala Convegni Banca di Asti) sono stati consegnati in anteprima significativi contributi a G.S.H. Pegaso, Croce Verde, Croce Rossa, Protezione Civile “Città di Asti”, Protezione Civile A.N.A. Alpini Asti, "Ciao Fede", Associazione Zoofila astigiana (Canile municipale) e Scuola Secondaria "O.L. Jona". Nelle classifiche di partecipazione si sono aggiudicati i Trofei “Pegaso" e Panathlon Club Asti” l’Hammer Team S.Damiano (Gruppo + numeroso), il Comitato Palio S.Lazzaro (Comitati Palio), l' Asilo "Anfossi" (Scuole Infanzia) - IC1 “Ferraris/Baracca” (Scuole "Primarie"), “O.L. Jona” (Scuole Secondarie 1°), Liceo “Vercelli” (Scuole secondarie).


 

 

L’EDIZIONE 2025
Una “StraAsti” ancora grandi numeri con un “serpentone” composto da oltre 4.000 persone, un 20% delle quali senza la maglietta ufficiale, con abbigliamento vario o “riciclato”. Rimane il suc-cesso dell’evento sportivo “più amato dagli astigiani”. Presenze che soltanto alle 21,00 hanno preso il via, con il classico count down scandito dal Sindaco Maurizio Rasero, stante la premiazione di una quarantina tra Scuole, Gruppi e Comitati Palio. Nel ricordo di Federica Massano e Ottorino Stocco.

Una 38a edizione - 19° Mem. “Giorgio De Alexandris” svoltasi Venerdì 30 Maggio con partenza /arrivo in P.za Alfieri. La solita grande e gioiosa festa popolare che ha potuto contare sul patrocinio di Comune, Provincia di Asti, C.O.N.I. Reg.le, A.S.L. AT, Ordine Veterinari, Panathlon Club Asti e sulla collaborazione dell’Uff. Scolastico Reg.le Ambito Asti e del Comune di Nizza M.to.

Un indispensabile pool di Sponsor ha affiancato la “StraAsti” 2025. Insieme alla Banca di Asti, sulla maglietta ufficiale (quest’anno azzurro/turchese) hanno trovato spazio i loghi di Vernay/ Cognita , Errebi Mobility, Salutissima, Gruppo Despar, A.S.P., Centrale Latte d’Italia, Makhymo, Format, Dimensione Sport, Ascom Confcommercio, Gandolfo, Ottica Ottobelli, Casa Serra e Alter Ego /Salsabor.

Anche quest'anno Albatros Comunicazione - che a partire dalla 20a edizione (2005) ha titolato l'evento alla memoria di Giorgio De Alexandris - aveva già devoluto in occasione della Presentazione Ufficiale di Venerdì 9 Maggio significative quote di solidarietà al G.S.H. Pegaso (2.928,00 €), A.Z. A. Associazione Zoofila Astigiana - Canile municipale (300,00 €) e ad altre Associazioni (250,00 € cadauna) operanti sul territorio, ovvero Croce Rossa, Croce Verde, Protezione Civile "Città di Asti", A.N.A. Gruppo Alpini Asti e "Ciao Fede" alla famiglia Lazzaro/Massano nel ricordo di Federica. Oltre al contributo (100,00 € ) per la Scuola dell'IC 1 "O.L. Jona" per la partecipazione ai Campionati italiani studenteschi di scacchi.

Con i Vigili Urbani e gli Alpini a presidiare il percorso, ed i Vigili del Fuoco sulla linea di partenza a frenare lo scalpitante “serpentone”, molte le Autorità nell’occasione presenti. Insieme al Sindaco Maurizio Rasero e agli Assessori Riccardo Origlia e Loretta Bologna , hanno presenziato alle premiazioni l’On. Andrea Giaccone, il Presidente della Banca di Asti Giorgio Galvagno (Sindaco della 1a edizione della “StraAsti” 1986), il Direttore Generale dell’A.S.L. Giovanni Gorgoni, la Consigliere Reg.le C.O.N.I. Lavinia Saracco, il Presidente dell’Ass. Protezione Civile di Asti (quest’anno 30 anni di attività) Paolo Tonutti ed alcuni soci del Panathlon Club “capitanati” dal Presidente Mauro Gandolfo. E con loro anche la madrina della manifestazione Francesca Massobrio.

Centocinquanta gli uomini del servizio d'ordine impegnati Venerdì 30 Maggio: insieme a Vigili Urbani e Gruppo Alpini A.N.A. Asti (sul percorso), Vigili del Fuoco di Asti (alla partenza), hanno fornito la loro preziosa collaborazione Protezione Civile "Città di Asti", Croce Verde, Croce Rossa (con protocollo 118) e volontari a titolo vario. Una quindicina di studenti del Liceo "F.Vercelli" Indirizzo Sportivo hanno formato lo staff di collaboratori in piazza coordinati dalla Prof.ssa Paola Prunotto. A fine corsa il Comitato Palio S.Marzanotto ha rifocillato i protagonisti della 38a “StraAsti”. Il ristoro per tutti i partecipanti è stato garantito da Centrale del Latte di Torino - in collaborazione con Linea Asti - e dai Supermercati 3A Despar.


LE ATTRAZIONI e REALTA’ di SERVIZIO
Numerose le attrazioni e gli spazi promozionali posizionati Venerdì 30 Maggio in P.za Alfieri. A partire dall’intrattenimento di Fitness Musicale e Latino Americano proposto da Alter Ego e Salsabor. Ed ancora, per i più piccoli, l’immancabile presenza dei "gonfiabili" della ditta Manfredini che ha raccolto il "testimone" dalla famiglia Sforzi.
Anche diverse realtà di servizio con propri spazi a promozione delle rispettive attività. Come l'A. S.L. presente con un'iniziativa atta a pubblicizzare i "Gruppi di cammino". Nell'occasione è stato possibile effettuare test di screening per l'Epatite "C", con distribuzione di volantini "Spegni la sigaretta" da parte dell'Ambulatorio per Tabagismo. Presenti Infermieri di famiglia e Comunità che hanno rilevato gratuitamente Pressione Arteriosa, Frequenza cardiaca e Saturazione. In collaborazione con l'Associazione S.O.S. Diabete anche la possibilità di misurare la glicemia pre/post corsa (ludica/motoria). Ed ancora un cardiologo e personale infermieristico per informazioni sulla prevenzione cardio-vascolare e personale del Servizio malattie infettive.

LE CLASSICHE
Nella classifica riservata alle Scuole Infanzia (magliette personalizzate con nome del bambino e logo della scuola frequentata) quarta volta consecutiva sull’Albo d’Oro per l’Asilo “Anfossi” (ben 193 iscritti) che ha preceduto “Madre Mazzarello” (139), “Grillo Parlante” (103), “L’Orsetto” (96), “Kid’s Republic” (89), “Miroglio” (39), Portacomaro Stazione (35), “Nuovo Centro Giochi” (33), “Colibri” (23), Castiglione e “La Rondine” (22), “Lina Borgo” (14).

Nelle “primarie” di 1° grado l’IC 1 (“G.Ferraris” e “F.Baracca”) ha portato in piazza il maggior numero (303) di iscritti. Al 2° posto l’IC 5 (“Rio Crosio” e “Buonarroti”) con 256, al 3° l’IC 4 (“S.D’Acquisto” e “D.Alighieri”) con 225 e al 4° l’IC 3 “Bottego” Quarto) con 28 partecipanti. Un primato che varrà all’IC 1 “G.Ferraris” e “F.Baracca”) la possibilità di comparire con il proprio logo sulla maglietta ufficiale della 39a “StraAsti”.

La “O.L.Jona” si è riconfermata tra le Secondarie di 1° grado (211) davanti a “A.Brofferio” (113), “Martiri” (50) e “A.Frank” (31). Poco significative le presenza tra le “Superiori” con unica preesenza significativa il Liceo Scientifico “F.Vercelli” (20). Nel ricordo del figlio Flavio, i genitori Annamaria e Pierluigi Rossi hanno contribuito al montepremi riservato alle Scuole piu’ numerose.

Il Trofeo Panathlon Club Asti - Mem. “Giorgio De Alexandris”, riservato ai Gruppi più numerosi, se lo è aggiudicato per l’8a volta consecutiva la Società Hammer Team di S.Damiano che con 178 iscritti ha preceduto Vernay (133), “Ciao Fede” (115), Alter Ego/Salsabor (91), ASL (74), A.Z.A. Ass. Zoofila astigiana/canile muncipale (67), A.N.A. Alpini (62), GSH Pegaso (58), “Itron” (37), Pro Loco Portacomaro (24), C.I.G.L. (18), “S.B.A. (16), Croce Verde (13), Panathlon Club Asti (11), Gruppo Celeste (10).

Il Trofeo a “respiro paliesco” è andato infine, per la 3a volta consecutiva, al Comitato Palio S.Lazzaro (102 iscritti tra i quali il Rettore Silvio Quirico), che ha preceduto S.Maria Nuova (19) e S.Marzanotto (18).

DAL RECENTE PASSATO ALL' IMMEDIATO FUTURO
Il prossimo appuntamento con la 39a “StraAsti” - 20° Mem. “Giorgio De Alexandris” è sin d’ora fissato per Venerdì 29 Maggio 2026. Si tratterà dell’edizione del “quarantennale” risalendo la prima edizione a Venerdì 30 Maggio 1986. Tappa di avvicinamento alla 40a edizione calendarizzata per Venerdì 28 Maggio 2027.
Ovviamente ancora da definire, nella rotazione cromatica, il colore della maglietta ufficiale della prossima edizione. A partire dal 2013 nell’ordine rossa, bianca, gialla, verde, melange, arancio, fucsia, lime, bianca, giallo flou e azzurro/turchese.


IL PERCORSO 2025






I SUMOCAVALLI ALLA STRAASTI 2025

In occasione del 750° anniversario della prima fonte storica relativa al Palio di Asti, esce nel 2025 la nuova versione del Gioco del Palio di Asti, gioco di società a tema palio. Per promuovere l'iniziativa sono scesi in piazza i SumoCavalli che hanno quindi partecipato alla StraAsti dall'inizio alla fine!

 

Apri link su Youtube

Info: albatroscom@libero.it - tel. e fax 0141 35.20.79


LA STRASTI 2025

LA PARTENZA

 
 

La partenza della "StraAsti" con la consueta e preziosa collaborazione dei Vigili del Fuoco

 
 
 
 

Il via della 37ª edizione nel ricordo del fondatore del GSH Pegaso Giorgio De Alexandris

 
 
 

LE PREMIAZIONI 2025

SCUOLE

 
 

La premiazione dell'Asilo "Anfossi” - 1° classificato tra le Scuole infanzia

 
 
 

La premiazione della IC1 “Ferraris/Baracca” - 1a classificata tra le Scuole "Primarie"

 
 
 

La premiazione della "O.L. Jona” - 1a classificata tra le Scuole Secondarie 1°

 
 
 
 

 

 
 
 

COMITATI PALIO

 
 

La premiazione del Comitato Palio S.Lazzaro - 1° classificato per numero di partecipanti

 
 
 
 

La premiazione del Comitato Palio S.Maria Nuova - 2° classificato

 
 
 

GRUPPI PIU’ NUMEROSI

 
 

La premiazione dell’ “Hammer Team” S.Damiano” - 1° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo Vernay - 2° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo "Ciao Fede" - 3° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo "Alter Ego/Salsabor" - 4° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo ASL AT - 5° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo AZA Canile - 6° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo A.N.A. Asti - 7° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo Pegaso - 8° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo ITRON - 9° classificato

 
 
 

La premiazione del gruppo Panathlon Club Asti - 10° classificato

 
 
 

LA PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE 2025

 
 

La scenografia della Presentazione alla "Cassa" della "StraAsti" 2025

 
 
 
 

Sold out di presenze Venerdì 9 Maggio nella Sala Convegni della Banca di Asti

 
 
 
 


LA SOLIDARIETÀ ALLA STRAASTI 2025

La consegna dell'assegno al G.S.Pegaso
La consegna dell’assegno all'A.Z.A. Canile

 

La consegna dell’assegno alla Croce Verde di Asti

 

La consegna dell’assegno alla Croce Rossa di Asti

 

La consegna dell’assegno alla A.N.A. Alpini Asti

 

La consegna dell’assegno alla Protezione Civile

 

La consegna dell'assegno alla Fam. Lazzaro/Massano

 

La consegna dell'assegno alle scacchiste della Scuola "O.L. Jona"

 

La consegna dell'assegno alle scacchiste della Scuola "O.L. Jona"

 

 


ALBATROS COMUNICAZIONE - P.LE VITTORIA, 7 - 14100 ASTI - TEL. e FAX 0141 352079 -  albatroscom@libero.it

 I marchi registrati sono dei legittimi proprietari

HOME               CHI SIAMO               CALENDARIO               EVENTI                PARTNERS

Albatros Comunicazione sas di Giuseppe Giannini & C. P.le della Vittoria, 7 Asti - P.I. 01126320058