12° TORNEO di ASTI

Tra Sabato 30 e Domenica 31 Maggio lo Stadio comunale "Censin Bosia" ospiterà il 12° Torneo di Asti “Il Galletto”, classico evento calcistico giovanile riservato alla categoria “Giovanissimi” 2005 e 2006. Sotto l’egida della F.I.G.C., promosso dall’Asti A.S.D. ed organizzato in collaborazione con Albatros Comunicazione, con il patrocinio del Comune di Asti. Lo scorso ad iscrivere per la prima volta il proprio nome sull’Albo d’oro della manifestazione era stata la formazione del Novara che in finale aveva avuto ragione del Torino dopo aver elimnato nei turni precedenti ai rigori Alessandria, P.Vercelli e Casale.


 

L’EDIZIONE 2019

Tra Sabato 30 e Domenica 31 Maggio 2020 lo Stadio comunale “Censin Bosia” di Asti ospiterà, per la seconda volta in contemporanea, il 12° Torneo di Asti, riservato alla categoria “Giovanissimi” 2005/2006 ed il 27° Torneo di Asti, riservato alla categoria “Esordienti” 2007/2008.

Manifestazioni entrambe promosse ed organizzate, sotto l’egida della F.I.G.C. (all’approvazione) dall’Asti A.S.D. in collaborazione con Albatros Comunicazione e con il patrocinio del Comune di Asti.

 

    


LA STORIA del TORNEO
Prima Società ad iscrivere il proprio nome sull’Albo d’Oro del Torneo era stata la formazione Giovanissimi del Piacenza (allenata da Ulderico Tretter, ex giocatore dell’Asti TSC tra il 1981 ed il 1984) che nella finalissima disputatata il 17 Maggio 2009 al “Censin Bosia” aveva avuto ragione per 3-0 dei coetanei del Torino (guidati da Andrea Menghini). Nella sfida di consolazione l’Alessandria si era imposta per 2-0 contro l’Asti.

Domenica 23 Maggio 2010 si giocava la 2a edizione del quadrangolare che proponeva in campo le stesse società presenti al battesimo agonistico dell’anno precedente. Stessa finale ma ad imporsi era questa volta il Torino (guidato in panca ancora da Andrea Menghini) che si prendeva una pronta rivincita sul Piacenza (Gianluca Narducci il tecnico emiliano) battuto per 2-0. Nella finale per il 3° e 4° posto, il derby del Tanaro vedeva ancora una volta imporsi l’Alessandria che la spuntava ai calci di rigore sull'Asti per 6-4 dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.

Domenica 22 Maggio 2011 era ancora il Torino ad iscrivere il proprio nome sull’Albo d’Oro del Torneo di Asti riservato alla categoria Giovanissimi. La formazione di mister Roberto Fogli in finale aveva ragione ai calci di rigore (5-3) dell’Alessandria (Fabrizio Gentile l’allenatore dei “grigi”) dopo l’1-1 i tempi regolamentari. Nella sfida di consolazione il Novara, sempre ai rigori (5-2) l’aveva spuntata per 5-2 (1-1 i tempi regolamentari) sull’Asti che collezionava così per la terza volta consecutiva il 4° posto finale.

Dopo Piacenza e Torino, nel 2012 toccava alla P.Vercelli iscrivere per la prima volta il proprio nome sull'Albo d'oro della manifestazione. Domenica 13 Maggio, su di un campo al limite della praticabilità (pioggia e vento fortissimo), i ragazzi di mister Sandro Beccari, con il più classico dei risultati (doppietta di Bertolone), battevano in finale i coetanei dell'Alessandria. Nella finale di consolazione la vittoria di misura dei novaresi del Suno che avevano la meglio si padroni di casa dell'Asti (autorete di Fava). Ancora una volta una quarti.

Domenica 26 Maggio 2013 ancora il Torino, guidato da Alessandro Spugna, sull'Albo d'Oro grazie al successo per 2-1 contro la P.Vercelli, per prima in vantaggio con Ingrassia ma poi raggiunta e superata da una doppietta del "granata" Marrari. Al 3° posto l'Asti che batteva per 2-0 (Labate e Sulaj) i coetanei del Colline Alfieri D.Bosco.

Dopo 2 finali perse nel 2011 e nel 2012, Domenica 25 Maggio 2014 prima volta sull’Albo d’Oro per i “Giovanissimi” dell’Alessandria di mister Mauro Guaraldo che ai rigori (5-4) avevano ragione dei coetanei della P.Vercelli dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Terzo gradino del podio per il Torino che - sempre dal dischetto - si imponeva contro l’Asti (0-0 i tempi regolamentari) per 4-2. Eliminate nei “quarti” Colline Alfieri D.Bosco e Bra.

A distanza di 3 anni dal precedente successo, Domenica 24 Maggio 2015 la P.Vercelli aveva iscritto per la 2° volta il proprio nome sull’Albo d’Oro. In finale i “Giovanissimi” 2000 di mister Antonio Colonna si erano imposti per 5-0 contro il “Giovanissimi” 2001 del Torino. Al 3° posto l’Alessandria di rigore sull’Asti (11-10) dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Si era fermato ai “quarti” il cammino di Colline Alfieri D.Bosco ed Astisport.

Domenica 22 Maggio 2016 vittoria all’esordio nel torneo astigiano per il Cuneo che in finale batteva per 2-0 (Savino e Rotani) i coetanei (2001) del Canelli. Al 3° posto il Torino in virtù del successo ai rigori (8-7 dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari) contro i pari età (2002) della P.Vercelli. Record di partecipazione (10 squadre iscritte) e di pubblico convenuto numeroso sui gradoni del “Censin Bosia”.

Secondo successo ad Asti per l’Alessandria che, ripetendo la vittoria del 2014, Domenica 21 Maggio 2017 batteva in finale i coetanei del Torino con un goal allo scadere di Filipi. Sul 3° gradino del podio il Casale grazie al 4-0 imposto al Colline Alfieri D.Bosco nella finale di consolazione. Nove le squadre in campo tra le quali, oltre al Colline Alfieri D.Bosco, anche le astigiane Canelli, P. Asti Sandamianese, S.D. Savio/Rocchetta e S.C.A., più il Neive.

Prima volta per il Casale in occasione della 10° edizione (nel ricordo del giornalista Piero Mentigassa, tra i soci fondatori nel 1961 del Torino Club Asti) disputata tra Sabato 19 e Domenica 20 Maggio. La formazione “nero stellata” aveva ragione per 3-0 - in una finale del tutto inedita - del Canelli, con il Torino che si piazzava al 3° posto in virtù del 3-2 imposto in rimonta alla S.C.A. nella finale di consolazione. Eliminate nei “quarti” S.D.Savio/Rocchetta, Alfieri Asti ed Oltrepovoghera.

Domenica 26 Maggio 2019 era la formazione del Novara ad iscrivere per la prima volta il proprio nome sull’Albo d’Oro del Torneo “Giovanissimi”. In finale gli “azzurri” di mister Massimiliano Brizzi si imponevano per 4-1 contro il Torino (di 1 anno più giovane). Un Novara che nei turni precedenti aveva superato ai rigori Alessandria (5-4), P.Vercelli (4-2) ed in semifinale il Casale (4-3). Nella finale valida per il 3° e 4° posto il Casale la spuntava ai rigori (4-3) sugli astigiani della S.C.A. dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari
 

 
Info: albatroscom@libero.it - tel. e fax 0141 35.20.79

LE SQUADRE PARTECIPANTI 2019

La formazione dell'Alessandria

La formazione dell'Alfieri Asti

La formazione del Canelli S.D.S.

La formazione del Casale

La formazione del Chieri

La formazione del Cuneo

La formazione del Novara

La formazione della Pro Vercelli

La formazione della SCA Asti

La formazione del Torino


LE PREMIAZIONI DEL 2018

La premiazione del Novara

La premiazione del Torino

La premiazione del Casale

La premiazione della S.C.A Asti

La premiazione di Giorgio Picarelli dell’Alessandria, miglior portiere

La premiazione di Luca Tizzano della S.C.A., miglior difensore

La premiazione di Alessandro Pici del Casale, miglior centrocampista

 

La premiazione di Amin Tahiri del Torino, miglior attaccante
La premiazione di Luca Carlone della S.C.A, capocannoniere (3)

La premiazione dei migliori giocatori del Torneo

La premiazione degli Allenatori delle squadre semifinaliste

La premiazione di Gabriele Sacco, Arbitro della finale




ALBO d'ORO
2009 PIACENZA
2010 TORINO
2011 TORINO
2012 P.VERCELLI
2013 TORINO
2014 ALESSANDRIA
2015 P.VERCELLI
2016 CUNEO
2017 ALESSANDRIA
2018 CASALE
2019 NOVARA



 

ALBATROS COMUNICAZIONE - P.LE VITTORIA, 7 - 14100 ASTI - TEL. e FAX 0141 352079 -  albatroscom@libero.it

 I marchi registrati sono dei legittimi proprietari

HOME               CHI SIAMO               CALENDARIO               EVENTI                PARTNERS

Albatros Comunicazione sas di Giuseppe Giannini & C. P.le della Vittoria, 7 Asti - P.I. 01126320058